Concorso

Presepi OnLine è un conoscorso tra i presepi della diocesi di Ascoli Piceno. Ogni giorno si potranno votare due presepi tramite l'apposita pagina votazioni.
Le votazioni hanno inizio il 29 Dicembre e si chiuderanno il 9 Gennaio 2012

Il Presepe della parrocchia di Villa Pigna è realizzato da un gruppo di amici che ormai da tempo condividono la stessa passione: ogni Natale un progetto nuovo, una realizzazione diversa. Il Presepe di quest’anno, di tipo tradizionale, cerca di riprodurre...

Categories:

Il presepe si trova a frazione Venagrande di Ascoli Piceno sulla via Carpignana 18, situato in un garage... è un presepe semplice che racconta la storia della salvezza da Mosè alla morte di Gesù... con la scena principale della nascita di Cristo. Potete vederlo...

Categories:

 L’insigne Collegiata di Offida, della parrocchia Maria Ss. Assunta, si è arricchita di un’altra pregevole Opera d’Arte: un presepe nel perfetto stile della scuola napoetana realizzato dall’artista, M° Enzo Casaburi di Napoli. È collocato nella cripta che...

Categories:

In questa parrocchia sono stati realizzati diversi presepi: ci piace però segnalarne 2. Uno in frazione Mattere ed uno in frazione Prevenisco. Di essi pubblichiamo, nell’ordine, le 2 foto. Tali presepi sono visitabili a tutte le ore del giorno! VOTA QUESTO PRESEPE...

Categories:

Il presepio 2011 vuole essere un presepe nel presepe. Il visitatore si trova immerso in un locale in cui i frati cappuccini hanno realizzato il presepe da esporre ai fedeli. Un presepio tutto da scoprire. Tutti noi, insieme ai personaggi in primo piano siamo...

Categories:

Presepe Artistico Tradizionale. La natività è posta in evidenza dentro una capanna in mezzo alle case.... "Per loro non c'era posto nell'alloggio" (Lc 2,7). Dal primo piano si aprono finestre con uno squarcio paesaggistico con costruzioni omogenee, grotte di...

Categories:

GIOITE, E’ NATO CRISTO, NOSTRA SPERANZA Anche quest’anno gli autori del presepe della Parrocchia dei SS. Simone e Giuda hanno scelto di conservare l’impostazione tradizionale: un paesaggio, tipico delle nostre zone, dove domina la campagna con tutte le...

Categories:

La Parrocchia di San Bartolomeo da qualche anno non realizza più il proprio Presepe all’aperto ma all’interno della chiesa parrocchiale. sarà così possibile pere tutti “contemplare” il mistero dell’incarnazione sia durante le celebrazioni natalizie come pure...

Categories:

Il presepe è situato all’ingresso della cripta nella parte sottostante la Chiesa. E’ stato ideato e costruito da Vincenzo Galotto con la collaborazione di Luigi Leoni. L’artista ha voluto rappresentare su più piani la Palestina. Partendo dal fondo si può vedere...

Categories:

Dopo qualche anno, finalmente si può tornare ad ammirare il presepio artistico della Parrocchia di Santa Maria. Grazie alla passione di numerosi giovani, è stato realizzato nello stile tradizionale e ambientato in un paesaggio tipico rurale. Alcuni personaggi...

Categories:

Il presepe nella Parrocchia dei Ss. Filippo e Giacomo è diventato ormai una lieta e apprezzata tradizione. Situato fuori della chiesa, su una apposita costruzione, il presepe si sviluppa su una superficie di circa 25 metri quadrati e su un volume di circa...

Categories:

Il Presepe Artistico di Porta Solestà, realizzato per la prima volta nel 2003 nella sede del Sestiere ha una superficie di circa 30 mq. È stato di anno in anno rinnovato fino ad oggi. Il presepe rispecchia fedelmente l'ambiente rupestre italiano, curato nei...

Categories:

 Se il Signore non costruisce la casa, invano si affaticano i costruttori…(Salmo 126)   I templi possono essere distrutti, le torri, simbolo del potere, in una notte vengono abbattute, nelle mura si aprono brecce… Noi vogliamo che il Santo Bambino...

Categories:

CHESA S. ANTONIO ABATE Il presepio della Chiesa di S. Antonio Abate, in questo anno, è volutamente di ridotte dimensioni per rendere visibile ed immediato il messaggio “Egli è l’Emmanuele... il Dio-con-noi” (Mt 1, 23) . Si vuol far subito cogliere al visitatore...

Categories:

 Presepio artistico meccanico, parzialmente rinnovato, sito presso la Parrocchia di San Giacomo della Marca, P.za Palestrina, Ascoli Piceno. Il presepio resterà aperto dal 25 dicembre 2011 al 8 gennaio 2012 con i seguenti orari: Festivo: dalle ore 9,30...

Categories:

Alla scena tradizionale del Presepe (Presepio Napoletano) una porzione ripropone il messaggio del "la notte Santa del Gozzano Guido":non ci fu posto per Maria e Giuseppe nell'albergo. La novità dell'anno in corso: la riproduzione della nostra chiesa parrocchiale...

Categories:

“Occorre fermarsi davanti al Bambino di Betlemme e lasciarsi guardare dai suoi occhi, restandone stupiti e innamorati, tanto da aprirli il cuore, anche se la semplicità standardizzata del presepe allestito in Cattedrale, sempre può permettere l’emozioni di bellezza...

Categories:

Un’idea di fondo proposta dal giovane Ingegnere Giorgio Olori di Porta Romana ha ispirato la realizzazione del presepe edizione Natale 2011. Si è cercato di affidare il messaggio della Natività ad una visione contestuale. Al centro dell’impianto, le mura di...

Categories:

 Il presepe della Parrocchia dei Ss. Cosma e Damiano di Venarotta rappresenta una riproduzione in miniatura della Piazza e della Basilica di San Pietro con la scena della natività cosi come la vediamo nel periodo natalizio tutti gli anni. Il significato...

Categories:

Il presepe della Parrocchia di San Giovanni Evangelista, di tipo tradizionale, è posizionato all’interno della chiesa e propone i tipici ambienti dei nostri  paesi circostanti spesso caratterizzati da umanità semplice e naturale. Grande risalto viene...

Categories:

Il Presepe è allestito nella Chiesa parrocchiale ed è di tipo tradizionale. La natività, posizionata in primo piano, è dislocata in un ambiente di tipo rurale decadente - vecchia cascina -, con finestrature sulla parete di fondo che apre la vista su ambiente roccioso...

Categories:

Il Presepe è stato realizzato artigianalmente dal Sig. Stracci Sandro, è ambientato in un antico Borgo in pietra che abbraccia dalla collina la valle con le sue case. Qui resistono i vecchi mestieri artigiani e le famiglie vivono serenamente la quotidianità...

Categories:

Il presepio ripresenta la Buona Notizia portata soprattutto agli ultimi. Gli ultimi sono i poveri, quelli che  hanno paura in particolare del futuro che vedono senza luce, pieno di ombre e insicurezza. Anche i pastori di quella notte erano uomini pieni...

Categories:

    Blogger news